Patente Motoveicolo

A1 – A2 – A

La patente di categoria A1 si consegue a 16 anni e abilita a guidare:

  • Motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
  • Tricicli di potenza non superiore a 15 kW
  • Macchine agricole che non superino i limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli – Larghezza 1,6 m – Lunghezza 4 m – Altezza 2,5 m – Massa massima a pieno carico 2,5 t – Velocità massima 40 km/h

Il titolare che intende accedere alla categoria A2, A o B dopo almeno il compimento del 18° anno dovrà sostenere solo l’esame di guida.
oppure
Dal 18/09/2023 Il titolare che intende accedere alla categoria A2 o A dopo almeno il compimento del 18° anno di età, mediante “accesso graduale” senza esame, cioè dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione presso un’autoscuola.

___

La patente di categoria A2 si consegue a 18 anni e abilita a guidare:

  • Motocicli di potenza fino a 35 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima
___

La patente di categoria A si può conseguire a:

  • 20 anni per accesso graduale se in possesso della patente A2 da almeno 2 anni (solo esame di guida oppure dal 18/09/2023 con “accesso graduale” in autoscuola) e abilita a guidare:
    • tutti i motocicli e i tricicli di potenza superiore a 15 kW (se almeno 21 anni)
  • 21 anni per la guida dei tricicli di potenza superiore a 15 kW
  • 24 anni motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h

ESAME TEORICO (Solo se non già in possesso di altra patente, esclusa AM)

  • durata di 20 minuti – 30 domande a risposta secca Vero o Falso
  • La prova si intende superata se il numero di risposte errate non è superiore a 3

ESAME PRATICO

La prova pratica prevede 2 fasi:

  • una prima fase da effettuarsi in un’area chiusa al traffico e attrezzata con coni solo per l’esame moto
  • una seconda fase da effettuarsi, solo dopo il superamento della prima, su strade normali, per la verifica dei comportamenti di guida nel traffico

ACCESSO GRADUALE SENZA ESAME (In vigore dal 18/09/2023 per conseguimento patente A2 e A)

“Accesso graduale” senza esame, cioè dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione presso un’autoscuola.

Requisiti per iscriversi al corso di formazione presso l’autoscuola:

  • per la categoria A2, anche speciale:
    • età minima: 18 anni
    • possesso della patente A1, anche speciale, da almeno 2 anni
      N.B. non è valida la patente A1, riconosciuta in automatico, senza esame, per circolare solo in Italia, a chi ha conseguito la patente B
  • per la categoria A, anche speciale:
    • età minima: 20 anni
    • possesso della patente A2, anche speciale, da almeno 2 anni

Con queste disposizioni è permesso, da parte di una persona che abbia già esperienza sulla guida in moto da almeno 2 anni, di conseguire una patente A di categoria superiore a quella posseduta, attraverso un corso di formazione della durata di 7 ore obbligatorie.

ECCEZIONI/ESONERI

  • Il titolare di patente di guida di una delle seguenti categorie A1, A2, A, B1, B o BE non dovrà ripetere l’esame di teoria per conseguire qualunque altra patente delle predette categorie, pertanto accede direttamente all’esame di guida.

DOCUMENTI OCCORRENTI

  • Carta d’identità
  • Codice Fiscale
  • Carta d’identità genitore/tutore (se minorenne)
  • Una fototessera
  • Permesso di soggiorno (per extracomunitari)
  • Certificato anamnestico del medico curante
  • Certificato Medico rilasciato presso la nostra sede di Cologno M.se – Via Trento 33, tutti i mercoledì alle ore 19:30 – PREVIO APPUNTAMENTO

Patente Ciclomotore - A1 A2 A

ORARI LEZIONI DI TEORIA

Mattino

  • Mercoledì dalle 09:00 alle 10:00
  • Venerdì dalle 09:00 alle 10:00

Pomeriggio

  • Mercoledì dalle 14:30 alle 15:30
  • Venerdì dalle 14:30 alle 15:30

Sera

  • Lunedì dalle 19:00 alle 20:00
  • Mercoledì dalle 19:00 alle 20:00
  • Venerdì dalle 19:00 alle 20:00

COMPUTER PER LE ESERCITAZIONI A TUA DISPOSIZIONE TUTTI I GIORNI "GRATIS" IN ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI